Aria

Incipit  :  Non voglio, non sento / che fieri pensieri
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Tito, console romano
Autori :  M. Fini (comp.)
M. Noris (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1738 - Pisa
Testo :  Non voglio, non sento
che fieri pensieri,
che voci feroci,
che sdegni severi,
né più mi rammento
di padre l'amor.

La legge l'impero
severo mi rende
e sol da me attende
la pena e 'l rigor.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Non voglio, non sento / che fieri pensieri
Anonimo (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:  Didone abbandonata [RM 1732] - Roma, 02/01/1732
Titolo dell'opera :  Tito Manlio*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Michele Fini (comp.)
Matteo Noris (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Michele Fini, Tito Manlio
Pisa, Evangelista Pugli, 1737
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  carn. 1738 - Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta
Interprete :  Gaetano Baroni (Tito)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Non voglio, non sento / che fieri pensieri nuova Enea
C. Scalzi
 Anonimo
P. Metastasio
Didone abbandonata [RM 1732]
    AA. VV.
    E.R. Duni
    N. Porpora
    D.N. Sarro
    L. Vinci
    P. Metastasio
Roma
Teatro delle Dame
02/01/1732 DRT0014021
          L2 Non voglio, non sento / che fieri pensieri varianti estensive Tito
G. Baroni
M. Fini
M. Noris
Tito Manlio*
    M. Fini
    M. Noris
Pisa
Teatro Pubblico
carn. 1738 DRT0042543
          L2 Non voglio, non sento varianti estensive Jarba
G. Zagini
 Anonimo
P. Metastasio
La Didone abbandonata*
    A. Aurisicchio
    [P. Metastasio]
Fano
Teatro della Fortuna
04/07/1745 DRT0014069