Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Di qualche affetto almeno
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Rossane
,
principessa del sangue reale, amante di Serse
Autori :
A. Bernasconi (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1741 - Livorno
Testo :
Di qualche affetto almeno
quest'alma amante onora;
io morrņ lieta allora
pur che la fede mia
riposi in pace.
L'aspetto della morte
orror non ha per me;
che se mi vien da te
mi č cara e piace.
Note: :
---
Relazione :
varianti estensive
nella 1a strofa
Di poche stille almeno
Leo L. (comp.), Mariani T. (lib.)
in:
Il castello d'Atlante
- Napoli, 04/07/1734
Titolo dell'opera
:
Temistocle
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Andrea Bernasconi] (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto
Andrea Bernasconi,
Il Temistocle
Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, 1761 [i.e. 1741]
Posizione :
n. 19 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 56
Rappresentazione
:
carn. 1741 - Livorno, Teatro San Sebastiano
Interprete :
Rosa Gabrieli Bleckmann (
Rossane
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Di poche stille almeno
nuova
Ruggiero
G. Majorano
L. Leo
T. Mariani
Il castello d'Atlante
**
L. Leo
T. Mariani
Napoli
Teatro San Bartolomeo
04/07/1734
DRT0009389
L2
Di qualche affetto almeno
varianti estensive
Rossane
R. Gabrieli Bleckmann
A. Bernasconi
P. Metastasio
Temistocle
[A. Bernasconi]
P. Metastasio
Livorno
Teatro San Sebastiano
carn. 1741
DRT0042019