Incipit : |
Numi che proteggete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emirena, prigioniera d' Adriano, amante di Farnaspe
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1749 - Copenaghen
|
Testo : |
Numi che proteggete l'alme innocenti afflitte sentite: e voi che m'ascoltate pietą nel vostro core destate. Vi mova il mio dolor, la pena del mio sen, che fine mai non ha.
Pena di vero amor che doppo morte ancor con l'alma viverą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Numi che proteggete
Scalabrini P. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Amburgo, 08/02/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, L' Adriano

Copenhagen, gedruckt mit Andreas Hartwig godichschen Schriften, 1749
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
1749 - Copenaghen, Teatret Charlottenborg : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Costa (Emirena)
|
|