Incipit : |
Se ruvinoso e fiero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnaspe, principe parto, amico e tributario d' Osroa, amante e promesso sposo d' Emirena
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
1749 - Copenaghen
|
Testo : |
Se ruvinoso e fiero dal monte al piano usato cade torrente altero spoglia de' fiori il prato argine rompe e sponda e mentre cresce l'onda tutto struggendo va.
Ma quando basso e lento scende dalla montagna ristoro ed alimento allor della campagna col chiaro umor si fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se ruinoso e fiero
Arena G. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Farnace - Roma, 23/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, L' Adriano

Copenhagen, gedruckt mit Andreas Hartwig godichschen Schriften, 1749
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
1749 - Copenaghen, Teatret Charlottenborg : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (Farnaspe)
|
|