Aria

Incipit  :  Un'alma ch'è accesa
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Idaspe, consigliere e confidente di Nitocri
Autori :  G. Cocchi (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1751 - Torino
Testo :  Un'alma ch'è accesa
dal foco d'amore
l'ardore palesa
coi sguardi e i sospir.

Benché il labro tace,
fuor dalle pupille
dell'alta sua face
l'ascose faville
si veggono uscir.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Un'alma ch'è accesa
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Nitocri, regina d'Egitto - Roma, 23/01/1736
Titolo dell'opera :  Nitocri*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Gioacchino Cocchi, Nitocri
Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1751
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 13
Rappresentazione :  26/12/1751 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Lorenzo Andrà (Idaspe)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Un'alma ch'è accesa nuova Imofi
G. Jozzi
G. Giacomelli
A. Zeno
Nitocri, regina d'Egitto*
    G. Giacomelli
    A. Zeno
Roma
Teatro Tordinona
23/01/1736 DRT0030161
          L2 Un'alma ch'è accesa ripresa Idaspe
L. Andrà
G. Cocchi
A. Zeno
Nitocri*
    G. Cocchi
    A. Zeno
Torino
Teatro Regio
26/12/1751 DRT0030157