Incipit : |
Affanni crudeli / lasciatemi in pace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Mirteo, altro generale egiziano amante di Emirena
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1751 - Torino
|
Testo : |
Affanni crudeli lasciatemi in pace almen per pietà.
Voi alme fedeli seguaci d'amore ah dite se un core fra tanti tormenti resister potrà.
Pur soffro contento il fato, la sorte, l'acerbe mie pene se fido è l'amico pietoso sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Nitocri*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Gioacchino Cocchi, Nitocri

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, 1751
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
26/12/1751 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Mirteo)
|
|