Aria

Incipit  :  All'armi, al cimento
Forma :  sestetto
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Giulio Cesare
Cleopatra
Tolomeo
Cornelia
Achilla
Lentulo
Autori :  C.H. Graun (comp.)
G.G. Bottarelli (lib.)
Data e Luogo :  07/12/1742 - Berlino
Testo :  All'armi, al cimento.
Mio bene pavento.
Al campo t'affretta.
Sol chiedo vendetta.
Io fremo di sdegno.
Io sieguo l'impegno.
Ah numi!
Spietato!

Ah cieli!
Qual fato!
Superbo!
Morrai.
Quel barbaro orgoglio
esangue cadrà.

Tu piangi mio cuore.
M'opprime il dolore.
Sarò vincitore.
Sii pur vincitore.
Pugnando per te
Pugnando per me.
Ingrato. - Crudele.
Imfame. - Spergiuro.
Infido - Perverso.
Amore non prezzi
le leggi detesti
non senti pietà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Cleopatra e Cesare**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Carl Heinrich Graun (comp.)
Giovan Gualberto Bottarelli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Carl Heinrich Graun, Cleopatra e Cesare
Berlino, Christiano Sigismondo Bergemann, 1742
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 2.20 / pos. C; p. 97
Rappresentazione :  07/12/1742 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
Interprete :  Stefano Leonardi (Giulio Cesare)
Giovanna Gasparini (Cleopatra)
Giovanni Triulzi (Tolomeo)
Benedetta Molteni Agricola (Cornelia)
Gaetano Pinetti (Achilla)
Antonio Huber, detto Porporino (Lentulo)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie