Incipit : |
Infelice, oppresso io sono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Adriano, imperadore, amante d' Emirena
|
Autori : |
G.B. Ferrandini (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Infelice, oppresso io sono sul mio trono... nel mio core... Pena... orrore... ha l'alma mia non so dir che cosa sia. So che pace, odio, non ho.
Tutto il mal di queste pene dall'impero in me non vene io l'intendo e dir nol so.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Infelice, oppresso io sono
Giacomelli G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Adriano in Siria - Venezia, 30/01/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Adriano in Siria*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Ferrandini (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giovanni Battista Ferrandini, Adriano in Siria
Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1737]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. : prima assoluta
|
Interprete : |
Agostino Galli (Adriano)
|
|