Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Quanto è misero il mio amore!
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Adriano
,
imperadore, amante d' Emirena
Autori :
G.B. Ferrandini (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1737 - Monaco di Baviera
Testo :
Quanto è misero il mio amore!
T'amo invano, ingrato core;
non ho speme e non ho pace.
Tu m'inganni ed io lo vedo;
vuoi tradirmi e pur io cedo
all'ardor della mia face.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Quanto è misero il mio amore!
Giacomelli G. (comp.), Metastasio P. (lib.)
in:
Adriano in Siria
- Venezia, 30/01/1733
Titolo dell'opera
:
Adriano in Siria
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giovanni Battista Ferrandini (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giovanni Battista Ferrandini,
Adriano in Siria
Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1737]
Posizione :
n. 13 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 38
Rappresentazione
:
carn. 1737 - Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. : prima assoluta
Interprete :
Agostino Galli (
Adriano
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Quanto è misero il mio amore!
nuova
Adriano
A. Barbieri
G. Giacomelli
P. Metastasio
Adriano in Siria
*
G. Giacomelli
P. Metastasio
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
30/01/1733
DPC0001665
L2
Quanto è misero il mio amore!
ripresa
Adriano
A. Galli
G.B. Ferrandini
P. Metastasio
Adriano in Siria
*
G.B. Ferrandini
P. Metastasio
Monaco di Baviera
Teatro di S.A.S.E.
carn. 1737
DRT0000677
L2
Quanto è misero il mio amore!
varianti estensive
Tamiri
A. Cosimi
Anonimo
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
Anonimo
P. Metastasio
Gorizia
carn. 1746
0000163160