Aria

Incipit  :  Perfida gente e puoi
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Sirbace, imperatore de Tartari e destinato sposo di Nirena
Autori :  G. Giacomelli (comp.)
C.N. Stampa (lib.)
Data e Luogo :  prim. 1736 - Livorno
Testo :  Perfida gente e puoi
così mancar di fé?
Chi vide mai di noi
sì ingiusta infedeltà?

Del mio timore ingrata
no, non sarai contenta
finché la parca irata
viver mi lascerà.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Perfida gente e puoi
Giacomelli G. (comp.), Ottoboni P. (lib.)
in:  Cesare in Egitto - Firenze, 26? dic. 1735
Titolo dell'opera :  Rosbale  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Geminiano Giacomelli ?] (comp.)
Claudio Nicola Stampa (lib.)
Fonte :  libretto
Geminiano Giacomelli, Rosbale
Firenze, Bernardo Paperini, 1736
Posizione :  n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  prim. 1736 - Livorno, Teatro San Sebastiano
Interprete :  [non indicato] (Sirbace)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Perfida donna, e puoi nuova Doristo
N. Grimaldi
N. Porpora
F. Silvani
Amare per regnare*
    N. Porpora
    [F. Silvani]
Napoli
Teatro San Bartolomeo
12/12/1723 DRT0002023
          L2 Perfida donna, e puoi ripresa Doristo
C. Scalzi
F. Araia
F. Silvani
Il Cleomene*
    F. Araia
    [F. Silvani]
Roma
Teatro delle Dame
02/06/1731 DRT0010537
          L2 Perfida gente e puoi riscrittura Giulio Cesare
F. Grisi
G. Giacomelli
P. Ottoboni
Cesare in Egitto
    G. Giacomelli
    [P. Ottoboni ?]
Firenze
Teatro della Pergola
26? dic. 1735 DRT0009767
                    L3 Perfida gente e puoi ripresa Sirbace
[non indicato]
G. Giacomelli
C.N. Stampa
Rosbale
    [G. Giacomelli ?]
    C.N. Stampa
Livorno
Teatro San Sebastiano
prim. 1736 DRT0036825