Incipit : |
Un guardo solo ancor / attendo, o mio tesor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arbace, amico d'Artaserse ed amante di Mandane
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1738 - Bergamo
|
Testo : |
Un guardo solo ancor attendo, o mio tesor, pria che da te lontan io volga il piede.
Parto, mio ben, mia vita, o gioia ognor gradita e teco lascio il cor pegno di fede.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un guardo solo ancor / attendo, o mio tesor
Costantini A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Gli amori amari - Praga, carn. 1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.) Giovanni Boldini (lib.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Artaserse
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Bergamo, fratelli Rossi, 1737
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
carn. 1738 - Bergamo, Teatro
|
Interprete : |
Giacinta Spinola (Arbace)
|
|