Aria

Incipit  :  Di scempio di morte
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Ernelinda, figlia di Rodoaldo, amante di Vitige
Autori :  Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1737 - Klagenfurt
Testo :  Di scempio di morte
è degna l'ingrata,
ma il core che l'ama
ma l'alma che fida
odiarlo non sa.

Armato di sdegno
sarò per l'indegna
ma sento che amore
per lei vuol pietà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Di scempio di morte
Anonimo (comp.), Giusti A. (lib.)
in:  Argenide - Vienna, [10 gen.] 1734
Titolo dell'opera :  La fede tradita e vendicata  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, La fede tradita e vendicata
Clagenfurt, Frederico Kleinmayr, [1737]
Posizione :  n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C
Rappresentazione :  carn. 1737 - Klagenfurt, Teatro
Interprete :  Anna Coralli, detta la Corallina (Ernelinda)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Di pena, di scempio nuova Lisea
V. Tesi
F. Feo
Tamese**
    F. Feo
Napoli
Teatro San Bartolomeo
inv. 1729 DRT0041829
          L2 Di scempio di morte varianti locali Ercena
[non indicato]
 Anonimo
A. Giusti
Argenide
    Anonimo
    [A. Giusti]
Vienna
Kärntnertortheater
[10 gen.] 1734 ZAP1980485
                    L3 Di scempio di morte varianti estensive Ernelinda
A. Coralli
 Anonimo
F. Silvani
La fede tradita e vendicata
    Anonimo
    F. Silvani
Klagenfurt
Teatro
carn. 1737 DRT0017887
          L2 Di pena, di scempio ripresa Cimene
M. Marini
 Anonimo
J. Alborghetti
Il Cid
    Anonimo
    [J. Alborghetti]
Firenze
Teatro della Pergola
26? dic. 1736 DRT0010099