Incipit : |
Parto, oh dio, e a te consegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rodoaldo, re di Norvegia, padre di Ernelinda
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Klagenfurt
|
Testo : |
Parto, oh dio, e a te consegno il più dolce amato pegno del mio affetto e del mio cor.
Questa cara deh consola e l'invola dallo sdegno d'un crudele predator.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Parto, oh dio, e a te consegno
Anonimo (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Sirbace - Rimini, carn. 1735
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La fede tradita e vendicata
Clagenfurt, Frederico Kleinmayr, [1737]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.10 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Klagenfurt, Teatro
|
Interprete : |
Felice Novelli (Rodoaldo)
|
|