Incipit : |
Placide a miglior vita |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Vitige, principe reale di Dania, cugino d'Edvige e amante d' Ernelinda Ernelinda, figlia di Rodoaldo, amante di Vitige
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Klagenfurt
|
Testo : |
Placide a miglior vita passin nostr'alme fide. Morte non le divide, né a pianger resta amor.
Ma se non dividesse rabbia di aversa sorte questa sarebbe morte, questo saria dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Placide a miglior vita
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La fede tradita e vendicata - Graz, fiera d'autunno 1736
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La fede tradita e vendicata
Clagenfurt, Frederico Kleinmayr, [1737]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.03 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Klagenfurt, Teatro
|
Interprete : |
Domenico Battaglini (Vitige) Anna Coralli, detta la Corallina (Ernelinda)
|
|