Incipit : |
Nel grave contrasto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ernelinda, figlia di Rodoaldo, amante di Vitige
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Klagenfurt
|
Testo : |
Nel grave contrasto di fede, d'amore, incerto il mio core divider non sa.
Mi rendon confusa lo sposo e il tiranno dubiosa ancor sono, che pena che affanno di me che sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Nel grave contrasto
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Tamiri - Venezia, 17/11/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La fede tradita e vendicata
Clagenfurt, Frederico Kleinmayr, [1737]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Klagenfurt, Teatro
|
Interprete : |
Anna Coralli, detta la Corallina (Ernelinda)
|
|