Incipit : |
Con laccio soave / con dolci catene |
Forma : |
quartetto |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Rodoaldo, re di Norvegia, padre di Ernelinda Edvige, figlia di Grimoaldo già re di NOrvegia Vitige, principe reale di Dania, cugino d'Edvige e amante d' Ernelinda Ernelinda, figlia di Rodoaldo, amante di Vitige
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1737 - Klagenfurt
|
Testo : |
Con laccio soave con dolci catene a te caro sposo a te amato bene m'unisca l'amor.
Né più gelosia. Né un cieco furore Né un vano timore né falso sospetto ritolgon la calma che gode quest'alma che prova il mio cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Con laccio soave / con dolci catene
Scarlatti A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Marco Attilio Regolo - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede tradita e vendicata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La fede tradita e vendicata
Clagenfurt, Frederico Kleinmayr, [1737]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.07 / pos. C
|
Rappresentazione : |
carn. 1737 - Klagenfurt, Teatro
|
Interprete : |
Felice Novelli (Rodoaldo) Elisabetta Ricci (Edvige) Domenico Battaglini (Vitige) Anna Coralli, detta la Corallina (Ernelinda)
|
|