Incipit : |
Stanno a canto a' miei pensieri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Griselda, sua moglie
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1738 - Klagenfurt
|
Testo : |
Stanno a canto a' miei pensieri due molesti consiglieri. Un m'alletta e non le credo saggio è l'altro e pur non cedo. Dite, oh dei, chi vincerà.
Son qual onda esposta all'ira d'Euro e Noto avversi venti; or là corre, or là s'aggira, sempre è in moto e mai non va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Stanno a canto a' miei pensieri
Lampugnani G.B. (comp.), Vedova C. (lib.) in:
Angelica - Venezia, 11/05/1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Griselda
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Clagenfurt, Joh. Frid. Kleinmayr, [1739]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
26/12/1738 - Klagenfurt
|
Interprete : |
Eleonora Ferandini (Griselda)
|
|