Incipit : |
Quando freme altera l'onda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cosroe, re di Persia, amante di Laodice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1749 - Treviso
|
Testo : |
Quando freme altera l'onda al furor del vento irato disperato il passagiero teme il mar, teme le sfere, e si vede naufragar.
Ma per quell'onda istessa che già fu suo spavento calmato il mare, il vento va il lido a ritrovar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quando freme altera l'onda
Terradellas D. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Roma, 03/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Siroe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Il Siroe
Venezia, Modesto Fenzo, 1749
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
fiera 1749 - Treviso
|
Interprete : |
Aurelio Arrigoni (Cosroe)
|
|