Incipit : |
Allorché irato freme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe, amante di Siroe
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1749 - Treviso
|
Testo : |
Allorché irato freme nella procella il mare saggio nocchier non teme ma stassi a rimirare intrepido quell'onda che dall'amata sponda allontanar lo fa.
Tal io mi trovo intanto nel cor doppio pensiero poi quell'amor io spero ch'ora il mio cor non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Allor che irato freme
Terradellas D. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Artaserse - Venezia, 06/02/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Siroe
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Il Siroe

Venezia, Modesto Fenzo, 1749
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
fiera 1749 - Treviso
|
Interprete : |
Francesca Dondini (Emira)
|
|