Incipit : |
È la danza un laberinto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Flavio, console romano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.C. Corradi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Verona
|
Testo : |
È la danza un laberinto dove inciampa l'onestà.
L'occhio, il piè, la mano, i gesti ladri son tutti molesti al candor della beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
È la danza un laberinto
Ziani M. (comp.), Corradi G.C. (lib.) in:
Il Domizio - Venezia, 06/02/1696
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Domizio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Giulio Cesare Corradi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Domizio

Verona, Giovanni Berno, [1703]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
1703 - Verona, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Flavio)
|
|