Incipit : |
Anderò per monti e selve |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nicomede, che gli diè fede di sposo
|
Autori : |
G. Frezza (comp.) M. Gasparini (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/1692 - Roncade (Treviso)
|
Testo : |
Anderò per monti e selve a cercare il mio bel sol.
E se 'l fato dispietato a quest'alma il celerà, la mia salma caderà disperata in seno al duol.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fede creduta tradimento**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Frezza (comp.) Marc'Antonio Gasparini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Frezza, La fede creduta tradimento

Venezia, Nicolini, 1692
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
09/1692 - Roncade (Treviso) : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Nicomede)
|
|