Incipit : |
Se un foco è la donna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6,7 |
Personaggio : |
Liso, paggio di corte
|
Autori : |
G. Frezza (comp.) M. Gasparini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 06/01/1704 - Rovigo
|
Testo : |
Se un foco è la donna lo sanno gl'amanti. Gl'abbruccia, gl'accende, gl'infiamma, gl'incende, ha gl'occhi che sfavillano pupille che scintillano e senza farsi in cenere star non gli sanno avanti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fedeltà creduta tradimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Frezza] (comp.) Marc'Antonio Gasparini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Frezza, La fedeltà creduta tradimento

Ferrara, Pomatelli, 1704
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
ded. 06/01/1704 - Rovigo, Teatro Campagnella
|
Interprete : |
Margherita Farnetti (Liso)
|
|