Incipit : |
Dirò di sì col labbro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Orestilla, principessa della Grecia fuggita da Atene con [Nicomede]
|
Autori : |
G. Frezza (comp.) M. Gasparini (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 06/01/1704 - Rovigo
|
Testo : |
Dirò di sì col labbro ma 'l core mentirà.
Darà lusinghe e vezzi il ciglio menzognero ma con rigori e sprezzi il volto lusinghiero quest'alma tradirà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fedeltà creduta tradimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Frezza] (comp.) Marc'Antonio Gasparini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Frezza, La fedeltà creduta tradimento

Ferrara, Pomatelli, 1704
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
ded. 06/01/1704 - Rovigo, Teatro Campagnella
|
Interprete : |
Anna Maria Sarti (Orestilla)
|
|