Incipit : |
Vieni, o bella, col tuo volto |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice Lucilla, figliuola di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Verona
|
Testo : |
Vieni, o bella, col tuo volto le mie glorie ad illustrar. Là ogni sguardo in te rivolto lo splendor de' miei trionfi lascerà di vagheggiar.
Vengo, o caro, e nel tuo ciglio mirerò chi m'arde il cor. Vaga son del mio periglio ma gran lume è di tua gloria la chiarezza del mio ardor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero
Verona, fratelli Merli, 1706
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
1706 - Verona, Teatro
|
Interprete : |
Giuseppe Precario (Lucio Vero) Chiara Stella Cenacchi (Lucilla)
|
|