Incipit : |
Ardi, o cuor, / ma di sdegno e non d'amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Lucilla, figliuola di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
[C.F. Pollarolo] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
1706 - Verona
|
Testo : |
Ardi, o cuor, ma di sdegno e non d'amor. Vil saria la tua pietà.
Se più tardi a vendicarmi fai trionfo ad un ingrato e 'l fomenti in crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carlo Francesco Pollarolo, Lucio Vero
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Verona, fratelli Merli, 1706
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.17 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
1706 - Verona, Teatro
|
Interprete : |
Chiara Stella Cenacchi (Lucilla)
|
|