Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Io rimiro la luna
Forma :
duetto
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Satiro
Filli
Autori :
C.F. Pollarolo (comp.)
G. Neri (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1718 - Parma
Testo :
Io rimiro la luna
ch'è torbida ed oscura.
Vol dir ti fa paura
un satiretto.
È ver sia maledetto
colui pien di perfidia
che delle ninfe insidia
l'onestade.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
L' enigma disciolto
trattenimento pastorale per musica
Autori dell'opera :
[Carlo Francesco Pollarolo] (comp.)
Giambattista Neri (lib.)
Fonte
:
libretto
Carlo Francesco Pollarolo,
L' enigma disciolto
Parma, Giuseppe Rosati, [1718]
Posizione :
n. 23 - atto.scena: 2.07 / pos. B2; p. 25
Rappresentazione
:
carn. 1718 - Parma, Teatro Ducale
Interprete :
Francesco Passarini (
Satiro
)
Rosa Mignati (
Filli
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Io rimiro la luna
nuova
Satiro
Filli
R. Mignati
C.F. Pollarolo
G. Neri
L' enigma disciolto
[C.F. Pollarolo]
G. Neri
Parma
Teatro Ducale
carn. 1718
DRT0016181
L2
Eccola qui fedele
riscrittura
Filli
Satiro
C. Passerini
Anonimo
G. Neri
Le vicende amorose
Anonimo
G. Neri
San Giovanni in Persiceto
Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti
ded. 17/09/1728
0000163189
riproposta
F.A. Amori
Le vicende amorose
Anonimo
G. Neri
Rimini
Teatro Arcadico
ded. 10/02/1734
DRT0045509
riproposta
C. Passerini
Le vicende amorose
Anonimo
G. Neri
Vicenza
Teatro dalle Grazie
fiera mag. 1729
DRT0045507
riproposta
C. Passerini
Le vicende amorose
Anonimo
G. Neri
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
[dopo il 6 ott.] 1728
DRT0045505
L3
Eccola qui fedele
ripresa
Filli
Satiro
[non indicato]
G.M. Schiassi
G. Neri
Le vicende amorose
*
[G.M. Schiassi ?]
G. Neri
Bologna
Teatro Angelelli
04/02/1736
DRT0045511