Incipit : |
S'hai di morir desio / perfido, iniquo e rio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1734 - Verona
|
Testo : |
S'hai di morir desio perfido, iniquo e rio svenato oggi al mio piè sì, sì cadrai.
Di giusto sdegno accesa la tua regina offesa mira superbo in me, ché senza aver mercé tanto t'amai.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
S'hai di morir desio / perfido, iniquo e rio
Gasparini M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Venezia, ca. 26 dic. 1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Arsace
Verona, Jacopo Vallarsi, [1734]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
carn. 1734 - Verona, Teatro Filarmonico
|
Interprete : |
Anna Maddalena Tessieri, detta la Girò (Statira)
|
|