Incipit : |
Non bisogna esser ritrosa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Damari
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
31/12/1738 - Parma
|
Testo : |
Non bisogna esser ritrosa né men far la spiritosa chi la vuole indovinar.
A suo tempo, con giudizio, si può far la disinvolta in vezzosa positura; con ventaglio darsi grazia vezzosetta in salutare, sorrisetta nel trattare, sempre far la smorfiosetta; senza danno del suo onore ogni donna lo può far.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Non bisogna esser ritrosa
Bani C. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Il figlio delle selve - Lugo, fiera ago. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Il figlio delle selve
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Il figlio delle selve
Parma, Gozzi, [1738]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
31/12/1738 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Castelli (Damari)
|
|