Aria

Incipit  :  Quel nochier che sta in periglio
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ferindo
Autori :  Anonimo (comp.)
Data e Luogo :  31/12/1738 - Parma
Testo :  Quel nochier che sta in periglio
tra lo scoglio e in mezzo a l'onda
più non pensa del naviglio
quando ei corre a naufragar.

Saprò anch'io più non curare
altr'oggetto che quel solo
che il mio core e il comun duolo
può appagar e consolar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Quel nocchier che sta in periglio
Predieri L.A. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  La Zoe - Venezia, 10/11/1736
Titolo dell'opera :  Il figlio delle selve  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Il figlio delle selve
Parma, Gozzi, [1738]
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 28
Rappresentazione :  31/12/1738 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
Interprete :  Anna Landucci (Ferindo)

           Stemma dell'Aria:  5  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quel nocchier che sta in periglio nuova Fausta
T. Baratti
L.A. Predieri
F. Silvani
La Zoe*
    L.A. Predieri
    [F. Silvani]
Venezia
Teatro Tron di S. Cassano
10/11/1736 DPC0001705
          L2 Quel nocchier che sta in periglio riscrittura Aminta
P. Baratti
G.M. Orlandini
P. Metastasio
L' olimpiade*
    G.M. Orlandini
    P. Metastasio
Firenze
Teatro della Pergola
estate 1737 0001274759
                    L3 Quel nocchier che sta in periglio varianti estensive Aminta
P. Crescini
 Anonimo
P. Metastasio
Olimpiade
    Anonimo
    P. Metastasio
Cortona
Teatro de' Signori Accademici
aut. 1738 DRT0030899
          L2 Quel nocchier che sta in periglio ripresa Fausta
C. Aschieri
G.B. Casali
F. Silvani
La Zoe
    G.B. Casali
    [F. Silvani]
Alessandria
Teatro Solerio
09/1738 DRT0046599
          L2 Quel nochier che sta in periglio ripresa Ferindo
A. Landucci
 Anonimo
Il figlio delle selve
    AA. VV.
Parma
Teatro Ducale
31/12/1738 DRT0018405