Incipit : |
Tu sei bella. - Tu sei vago |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8,11 |
Personaggio : |
Dorillo Damari
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
31/12/1738 - Parma
|
Testo : |
Tu sei bella. - Tu sei vago. Ma sei cruda. - Ma sei matto. Mi struggo, creppo, schiatto e tu gioisci.
Io godo, brillo salto, e tu languisci. Deh non esser mia nemica. Già tu perdi la fatica. Io moro. - Io rido. E tu non la finisci.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tu sei bella. - Tu sei vago
Anonimo (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Amor tutto puole - San Giovanni in Persiceto, 09/1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Il figlio delle selve
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Il figlio delle selve
Parma, Gozzi, [1738]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
31/12/1738 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Matteo Bevilacqua (Dorillo) Anna Castelli (Damari)
|
|