Aria

Incipit  :  Sentimi, non temere
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Trasimene
Autori :  Anonimo (comp.)
Data e Luogo :  31/12/1738 - Parma
Testo :  Sentimi, non temere,
se altrove il passo affretta;
di noi farà vendetta
e poi ritornerà.

Vedrai, se vuole il fato
cader chi ci vuol morti,
e i nostri antichi torti
così vendicherà.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Sentimi, non temere
Anonimo (comp.), Capece C.S. (lib.)
in:  Amor tutto puole - San Giovanni in Persiceto, 09/1738
Titolo dell'opera :  Il figlio delle selve  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Il figlio delle selve
Parma, Gozzi, [1738]
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 36
Rappresentazione :  31/12/1738 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
Interprete :  Domenico Bonifacio (Trasimene)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Sentimi, non temere nuova Algaride
F. Novelli
 Anonimo
C.S. Capece
Amor tutto puole
    AA. VV.
    [C.S. Capece]
San Giovanni in Persiceto
Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti
09/1738 DRT0002607
          L2 Sentimi, non temere ripresa Trasimene
D. Bonifacio
 Anonimo
Il figlio delle selve
    AA. VV.
Parma
Teatro Ducale
31/12/1738 DRT0018405
          L2 Perfido non godrai riscrittura Ircano
G. Mellano
 Anonimo
P. Metastasio
La Semiramide*
    AA. VV.
    P. Metastasio
Ferrara
Teatro Bonacossi
03/02/1753 DRT0039315