Aria

Incipit  :  Squarciami, / sbranami
Forma :  aria
Metro dei versi :  2,5
Personaggio :  Dorillo
Autori :  Anonimo (comp.)
Data e Luogo :  31/12/1738 - Parma
Testo :  Squarciami,
sbranami,
svenami,
accoppami,
tagliami,
smembrami,
bruciami,
anegami,
legami,
stringimi,
appiccami,
non parleṛ.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Squarciami, / sbranami
Anonimo (comp.), Capece C.S. (lib.)
in:  Amor tutto puole - San Giovanni in Persiceto, 09/1738
Titolo dell'opera :  Il figlio delle selve  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Il figlio delle selve
Parma, Gozzi, [1738]
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 3.12 / pos. B1; p. 46
Rappresentazione :  31/12/1738 - Parma, Teatro Ducale : prima assoluta
Interprete :  Matteo Bevilacqua (Dorillo)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Squarciami, / sbranami nuova Dorillo
L. Gibelli
 Anonimo
C.S. Capece
Amor tutto puole
    AA. VV.
    [C.S. Capece]
San Giovanni in Persiceto
Teatro de' signori Accademici Candidi Uniti
09/1738 DRT0002607
          L2 Squarciami, / sbranami ripresa Dorillo
M. Bevilacqua
 Anonimo
Il figlio delle selve
    AA. VV.
Parma
Teatro Ducale
31/12/1738 DRT0018405