Incipit : |
Fra mille affetti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Fulvia, figlia di Massimo patrizio romano, amante e promessa sposa di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1743 - Parma
|
Testo : |
Fra mille affetti sospira il cor; di fé, d'amore mi sento in petto d'un dolce affetto languir il sen.
Folle chi spera viver felice sperar non lice dal cielo amico sempre il seren.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
In mille affanni / sospira il core
Vivaldi A. (comp.), Galuppi B. (comp.), Giusti A. (lib.), Giusti G. (lib.) in:
L' inganno scoperto - Venezia, 12/11/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio
Parma, Giuseppe Rosati, [1743]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
carn. 1743 - Parma, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Chiara Posteria (Fulvia)
|
|