Incipit : |
Cara, qualor ti miro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Valentiniano III, imperadore amante di [Fulvia]
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1743 - Parma
|
Testo : |
Cara, qualor ti miro piangere e sospirar, mi sento il cor mancar, non ho più pace.
Mi costa un tuo sospiro mille tormenti all'alma, e privo in sen di calma il cor si sface.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cara, qualor ti miro
Lampugnani G.B. (comp.), Metastasio P. (lib.), Vitturi B. (lib.) in:
Ezio - Venezia, 16/11/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio
Parma, Giuseppe Rosati, [1743]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
carn. 1743 - Parma, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Maria Caterina Negri (Valentiniano III)
|
|