Incipit : |
Voglio rigor, vendetta |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Valentiniano III, imperadore amante di [Fulvia] Fulvia, figlia di Massimo patrizio romano, amante e promessa sposa di Ezio, generale dell' armi cesaree amante di Fulvia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1743 - Parma
|
Testo : |
Voglio rigor, vendetta, il tuo castigo aspetta, per te pietà non v'è. Ah ferma ... ascolta ... oh dei se un barbaro non sei. Sazia la tua vendetta su via, che più s'apetta, il tuo furor dov'è? Ah no, taci ben mio non l'irritar così. Perfido. - Ingrato. - Oh dio che sventurato dì. Senti ... Punir conviene sì nera infedeltà. Ti lascio, amato bene, mi serba fedeltà. Fra tanti affanni miei chi mi soccorre oh dei, o uccide per pietà!
Non paga un tradimento che il traditor svenato. Empio sarai contento. Oh che fatal momento! Che amore sventurato! Che barbara empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
recit. in Jommelli da "Voglio rigor, vendetta" fino a "o uccide per pietà!".
Non paga un tradimento
Jommelli N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio [1a ver.] - Bologna, 29/04/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Ezio
Parma, Giuseppe Rosati, [1743]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
carn. 1743 - Parma, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Maria Caterina Negri (Valentiniano III) Chiara Posteria (Fulvia) [non indicato] (Ezio)
|
|