Incipit : |
Ombra cara, ombra tradita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Didone, regina di Cartagine, amante di
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.) F. Algarotti (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1744 - Napoli
|
Testo : |
Ombra cara, ombra tradita, deh non pił con spettri e larve non turbar questa mia vita gią vicina a terminar.
A te presso nell'Eliso presso a te mio dolce sposo sol mi lice quel riposo ch'ho perduto ritrovar.
|
Note: : |
v. 5, aggiunto "A te" (1752); v. 8: "Ch'ha". -
|
Relazione :
|
varianti locali
Ombra cara, ombra tradita
Adolfati A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata - Venezia, [19 feb.] 1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Didone abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.) Francesco Algarotti (lib.) Nicola Bonifacio Logroscino (altro comp.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Didone abbandonata
Napoli, Cristoforo Ricciardi, 1744
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.18 / pos. C; p. 75
|
Rappresentazione : |
20/01/1744 - Napoli, Teatro San Carlo
|
Interprete : |
Giovanna Astrua (Didone)
|
|