Incipit : |
Belle d'amore / luci adorate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Plistene, principe di Tessaglia, amante d' Elpinice, amico
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1745 - Verona
|
Testo : |
Belle d'amore luci adorate non vi sdegnate da voi fra poco ritornerņ.
Vi lascio il core sono costante sieguo l'amico per un istante, e poi men fiere vi rivedrņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
aggiunto distico finale
Belle d'amore / luci adorate
Gluck C.W. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ipermestra - Venezia, 21/11/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., L' Ipermestra
Verona, Dionigi Ramanzini, [1745]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
carn. 1745 - Verona, Teatro Filarmonico
|
Interprete : |
Emanuele Cornacchia (Plistene)
|
|