Aria

Incipit  :  Non temer che questo core / tutto fé, tutto valore
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Trasimede, capo del Consiglio di Messenia
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1745 - Faenza
Testo :  Non temer che questo core
tutto fé, tutto valore
farà pago il tuo desio
e fedel sempre sarà.

Parto, addio, ma volgi pria
un de' cari sguardi tuoi
perché allor la pena mia
più contento soffrirò.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Non temer, bell'idol mio
Terradellas D. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Merope - Roma, 03/01/1743
Titolo dell'opera :  Merope  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Francesco Maggiore (altro comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
AA. VV., Merope
Faenza, Ballanti e Foschini, [1745]
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  carn. 1745 - Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti
Interprete :  Luigi Ristorini (Trasimede)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Non temer, bell'idol mio; / vuo' fra lacci e fra catene nuova Trasimede
P. Crescini
G. Scarlatti
A. Zeno
Merope*
    G. Scarlatti
    A. Zeno
Roma
Teatro Capranica
23/01/1740 DRT0028279
          L2 Non temer, bell'idol mio riscrittura Trasimede
N. Giovannetti
D. Terradellas
A. Zeno
Merope*
    D. Terradellas
    A. Zeno
Roma
Teatro delle Dame
03/01/1743 DRT0028285
                    L3 Non temer che questo core / tutto fé, tutto valore varianti locali Trasimede
L. Ristorini
 Anonimo
A. Zeno
Merope
    AA. VV.
    F. Maggiore
    A. Zeno
Faenza
Teatro dell'Accademia dei Remoti
carn. 1745 DRT0028291