Incipit : |
Ah, se parlar potessi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1745 - Faenza
|
Testo : |
Ah, se parlar potessi se mi vedesti il core oggetto di stupore io ti sarei, oh dio, e insieme di pietà.
Perché tacer degg'io forse mi credi ingrato la fé che tìho giurato giammai non cesserà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Ah, se parlar potessi
Perez D. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
La nemica amante - Napoli, 04/11/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Maggiore (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Merope
Faenza, Ballanti e Foschini, [1745]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
carn. 1745 - Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti
|
Interprete : |
Giovanna Jozzi (Merope)
|
|