Incipit : |
Un empio m'accusa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1745 - Faenza
|
Testo : |
Un empio m'accusa ed è menzognero; un reo mi condanna e colpa non ho. L'amico confuso non sente pietà. Oh dei chi difende quest'alma innocente! Chi aita le dà!
Ognun m'abbandona, ognuno m'inganna; e come soffrite, o barbari dei, sì rea crudeltà?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un empio m'accusa
Terradellas D. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Roma, 03/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Maggiore (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Merope
Faenza, Ballanti e Foschini, [1745]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1745 - Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti
|
Interprete : |
Giovanna Jozzi (Merope)
|
|