Incipit : |
A un cor che brama |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,8 |
Personaggio : |
Erminio, generale delle armi di Siface, amante d'Ismene
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1745 - Parma
|
Testo : |
A un cor che brama cangiar affetto non mlanca oggetto ma alor dirai: se pił non mi ama, io gl'insegnai l'infedeltą.
Ma il mio fato acerbo e rio per accrescere il mio duolo con me solo ragionando ognor ne va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
A un cor che brama
Leo L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Siface - Bologna, 11/05/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Siface
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Leonardo Leo, Siface
Parma, Salaroli, [1745]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.08 / pos. B; p. 38
|
Rappresentazione : |
prim. 1745 - Parma, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Giuseppe Poma (Erminio)
|
|