Incipit : |
Se vi lascio, o luci amate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1749 - Verona
|
Testo : |
Se vi lascio, o luci amate, il trofeo dell'alma mia qualche vanto almen lasciate care stelle al mio valor.
Tante pene e tanto foco ben saprem cangiar fra poco in trionfo ed in onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se vi lascio, o luci amate
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Semiramide riconosciuta - Venezia, 26/12/1744
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Maggiore (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione AA. VV., Il Demetrio
Verona, Dionigi Ramanzini, [1749]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
carn. 1749 - Verona, Teatro Filarmonico : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Maddalena Gerardini, detta la Sellarina (Cleonice)
|
|