Incipit : |
State lungi sol per poco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arbace, amico d' Artaserse ed amante di Mandane
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1759 - Verona
|
Testo : |
State lungi sol per poco belle fiamme del mio cor; a quel volto ritornate, a quel volto amabil tanto che mi fa languir d'amor.
Voi per me, voi lo spiegate che rammento il suo bel foco, che l'amai, che l'amo ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Superbette scintillate
Perez D. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Venezia, 19/11/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Baldassare Galuppi, Artaserse
Verona, Dionisio Ramanzini, [1759]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
carn. 1759 - Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Giovan Domenico Ciardini (Arbace)
|
|