Incipit : |
Care luci più serene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore di Roma, destinato sposo di Lucilla ed amante di Berenice
|
Autori : |
F. Bertoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1757 - Torino
|
Testo : |
Care luci più serene più tranquille omai splendete e la pace alfin rendete che toglieste a questo cor.
Mi piacete ancor sì meste e che mai saria se queste per conforto alle mie pene liete a me volgesse amor?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Luci belle più serene
Rinaldo di Capua (comp.), Luccarelli G.E. (lib.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso, re de' Parti - Roma, 07/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Lucio Vero

Torino, per gli Zappata e Avondo, [1757]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 6
|
Rappresentazione : |
22/01/1757 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Ottani (Lucio Vero)
|
|