Incipit : |
Vede turbato il mare / il passaggero audace |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, destinata sposa di Vologeso
|
Autori : |
F. Bertoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1757 - Torino
|
Testo : |
Vede turbato il mare il passaggero audace; vede men chiaro il cielo l'agricoltor sagace e pur tranquillo ha il seno e paventar non sa.
In calma lieta e bella cangiarsi la procella e ritornar sereno sa che quel ciel potrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Vedrà turbato il mare
Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.), Vanstryp F. (lib.) in:
Mitridate - Roma, 07/01/1730
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Lucio Vero
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Torino, per gli Zappata e Avondo, [1757]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 7
|
Rappresentazione : |
22/01/1757 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Colomba Mattei, detta la Romanina (Berenice)
|
|