Incipit : |
Sposo ... ben mio ... deh senti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Berenice, regina d'Armenia, destinata sposa di Vologeso
|
Autori : |
F. Bertoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/01/1757 - Torino
|
Testo : |
Sposo ... ben mio ... deh senti. Se il fato ... oh dei ... la morte ... Ah che non trovo accenti; ah mi si spezza il cor.
Dall'idol mio la sorte barbara mi divide, e ancora non m'uccide l'eccesso del dolor!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Sposo ... cor mio ... deh senti ..
Perez D. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso re de' Parti - Vienna, 1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Ferdinando Bertoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Lucio Vero
Torino, per gli Zappata e Avondo, [1757]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
22/01/1757 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Colomba Mattei, detta la Romanina (Berenice)
|
|