Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Di speranza un'aura appena
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Vologeso
,
re de' Parti, promesso sposo di Berenice
Autori :
F. Bertoni (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
22/01/1757 - Torino
Testo :
Di speranza un'aura appena
or spirava al cor la calma;
e già sparve e già quest'alma
ricomincia a palpitar.
Dell'estrema algente arena
così al pallido abitante
il sol nasce e in un istante
già ritorna a tramontar.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Di speranza un'aura appena
Hasse J.A. (comp.), Migliavacca G. (lib.)
in:
Artemisia
- Dresda, 06/02/1754
Titolo dell'opera
:
Lucio Vero
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Ferdinando Bertoni (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Ferdinando Bertoni,
Lucio Vero
Torino, per gli Zappata e Avondo, [1757]
Posizione :
n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 33
Rappresentazione
:
22/01/1757 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :
Giuseppe Gallieni, detto il Brescianino (
Vologeso
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Di speranza un'aura appena
nuova
Erenice
C. Pilaja
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Artemisia
**
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Kleines Kurfürstliches Theater
06/02/1754
DRT0005501
riproposta
C. Pilaja
Artemisia
J.A. Hasse
G. Migliavacca
Dresda
Kleines Kurfürstliches Theater
1755
DRT0005503
L2
Di speranza un'aura appena
ripresa
Vologeso
G. Gallieni
F. Bertoni
A. Zeno
Lucio Vero
*
F. Bertoni
A. Zeno
Torino
Teatro Regio
22/01/1757
DRT0026421