Incipit : |
Contento in grembo a morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tisifaro, gran Mogor e padre di Zanaida
|
Autori : |
[A. Vivaldi ?] (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1753 - Copenaghen
|
Testo : |
Contento in grembo a morte io chiuderei le ciglia, ma nella rea mia sorte la figlia, oh dio, la figlia sola tremar mi fa.
L'acerbo mio dolore scema ognor pił fiero che m'empie di terrore, che delirar mi fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
nella 2a strofa
Contento in grembo a morte
Cocchi G. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Bajazet - Roma, 08/01/1746
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza difesa nell'inganno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi ?] (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, L' innocenza difesa nell'inganno
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Copenhagen, Andreas Hartwig Godiche, 1753
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
1753 - Copenaghen, Kongelige Teater
|
Interprete : |
Giovanni Croce (Tisifaro)
|
|