Incipit : |
Cari accenti del mio bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio, latino, confidente di Tito, amante occulto di Sabina
|
Autori : |
G. Abos (comp.) G. Roccaforte ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/05/1751 - Napoli
|
Testo : |
Cari accenti del mio bene bella speme or mi accrescete siete voi che mi togliete dal più barbaro penar.
Del mio sol vezzose stelle languirò non per timore. Ma fedel, ma tutto amore, mi vedrete sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cari accenti del mio bene
Manna G. (comp.), Roccaforte G. (lib.) in:
Tito Manlio - Roma, 21/01/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Tito Manlio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Gaetano Roccaforte ? (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Girolamo Abos, Tito Manlio
Napoli, Domenico Lanciano, 1751
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
30/05/1751 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (Lucio)
|
|