Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Padre con questo amplesso
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Manlio
,
suo [di Tito] figlio, amante di Servilia
Autori :
G. Abos (comp.)
G. Roccaforte ? (lib.)
Data e Luogo :
30/05/1751 - Napoli
Testo :
Padre con questo amplesso
lieto a morir m'invio.
Sposa ... germana ... addio!
Fido vi lascio il cor.
Alla fortuna ingrata
il suo rigor perdono;
se in tal momento io sono
degno del vostro amor.
Note: :
---
Relazione :
varianti estensive
Con quell'amplesso o padre
Jommelli N. (comp.), Roccaforte G. (lib.)
in:
Tito Manlio [2a ver.]
- Venezia, 12/11/1746
Titolo dell'opera
:
Tito Manlio
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Girolamo Abos (comp.)
Gaetano Roccaforte ? (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Girolamo Abos,
Tito Manlio
Napoli, Domenico Lanciano, 1751
Posizione :
n. 17 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 48
Rappresentazione
:
30/05/1751 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
Interprete :
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (
Manlio
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Con quell'amplesso o padre
nuova
Manlio
G. Conti
N. Jommelli
G. Roccaforte
Tito Manlio [2a ver.]
N. Jommelli
[M. Noris]
J.A. Sanvitale
Venezia
Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo
12/11/1746
DRT0042553
L2
Con quest'amplesso o padre
ripresa
Manlio
[non indicato]
Anonimo
M. Noris
Tito Manlio
Anonimo
M. Noris
Vienna
Theater nächst der Burg
05/10/1747
DRT0042555
L2
Padre con questo amplesso
varianti estensive
Manlio
G. Majorano
G. Abos
G. Roccaforte
Tito Manlio
*
G. Abos
G. Roccaforte ?
Napoli
Teatro San Carlo
30/05/1751
DRT0042559
riproposta
G. Poma
Tito Manlio
G. Abos
G. Roccaforte ?
Modena
Teatro Rangoni
26/12/1753
0000163174
riproposta
G. Ricciarelli
Tito Manlio
G. Abos
G. Roccaforte ?
Londra
King's Theatre in the Haymarket
10/04/1756
DRT0042565
L3
Padre con questo amplesso
ripresa
Manlio
G. Poma
N. Jommelli
G. Roccaforte
Tito Manlio
N. Jommelli
AA. VV.
Bologna
Teatro Formagliari
carn. 1758
DRT0042567